- Figura di riferimento del reparto di produzione metalmeccanica che assicura la realizzazione della produzione in base ai programmi e nel rispetto sia dei volumi e degli standard qualitativi richiesti, sia dei tempi e dei costi di produzione, in un'ottica di ottimizzazione delle scorte secondo criteri di convenienza economica e profitto, mette a frutto conoscenze in materia di meccanica, struttura dei materiali, tecnologie di saldatura, aspetti tecnici e applicativi della fisica e della chimica, sistemi di calcolo e misura, disegno tecnico, metodologie di lean production. Pianifica e coordina risorse umane, si relaziona con l'ufficio tecnico e l'ufficio acquisti per definire le priorità, determinare i fabbisogni di ogni singola commessa e monitorare le consegne scorte, macchine e mezzi, bilanciando il carico di lavoro e monitorando l'andamento della produzione rispetto ai vincoli identificati in fase di programmazione. Si rapporta con il controllo qualità, garantendo la tracciabilità del prodotto e monitorando resi e scarti. Collabora con il controllo di gestione, verificando budget e costi, contribuisce all'efficientamento dei processi aziendali, inclusa la progettazione di eventuali espansioni delle linee produttive e l'attuazione di piani di miglioramento trasversali.
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato
Orario:
- Dal lunedì al venerdì
- Straordinari